Stats Tweet

Cousteau, Jacques-Yves.

Oceanografo francese. Ufficiale di marina, nel 1944 fondò un gruppo di ricerche sottomarine e dal 1957 fu direttore del Museo oceanografico di Monaco. Tra il 1962 e il 1966 diresse numerosi esperimenti finalizzati allo studio della vita sottomarina e al comportamento del corpo umano dopo lunghe permanenze sott'acqua, utilizzando un macchinario creato da lui stesso per le riprese cinematografiche subacquee. Tra il 1967 e il 1970 prese parte a numerose spedizioni, svolgendo importanti ricerche, negli Oceani Atlantico, Pacifico e Indiano, nel Mare Glaciale Artico e nel Mar Mediterraneo, a bordo di mezzi subacquei di sua invenzione. Divenne famoso per le indagini svolte sull'inquinamento marino, per gli studi compiuti in difesa dell'ambiente marino, nonché per la ricerca di metodologie razionali di sfruttamento delle risorse del mare. Fu autore di numerosi e importanti documentari, tra cui citiamo: Il mondo del silenzio (1955), in collaborazione con L. Malle, premiato al Festival di Cannes del 1956; Il mondo senza sole (1964); L'uomo e il mare (1969); Viaggio in capo al mondo (1976). Nel 1985, a bordo della nave sperimentale Alcyone dotata di turbovele, compì il giro del mondo. Nel 1988 divenne membro dell'Académie Française. Nel 1995 prese autorevolmente posizione contro la ripresa dei test nucleari francesi a Mururoa (Saint-André-de-Cubzac, Gironda 1910 - Parigi 1997).